L'omeopatia nel corso del suo sviluppo ha aggiunto alle diatesi la teoria delle costituzioni.
La teoria delle costituzioni è ben nota in medicina ed è servita a correlare l'aspetto dell'individuo alle sue potenzialità patologiche cioè alle malattie che avrebbe potuto contrarre. Quindi l'omeopatia con la conoscenza delle costituzioni dà un'arma in più alla individuazione del farmaco omeopatico che può essere sintomatico, costituzionale, di diatesi; è' ovvio che queste tre tipologie di farmaci possono anche coincidere.
Carbonico
Tipologia
- Soggetto tendenzialmente basso e grasso.
 - Articolazione rigide
 - Mano quadrata
 - Angolo braccio-avambraccio aperto verso l'alto
 - Denti e unghie tendenzialmente quadrati
 - Bambino: testa grossa, ventre prominente, linfatico, vorace
 
Psiche
- Ordinato e disciplinato
 - Rispettoso, responsabile,coscienzioso
 
Predisposizioni morbose
- Eczema e diarrea
 - Arterosclerosi
 - Artrosi
 - Malattie metaboliche
 
Fosforico
Tipologia
- Alto e sottile
 - Articolazioni flessibili
 - Mano allungata con dita sottili
 - Unghie e denti lunghi
 - Angolo braccio- avambraccio tendenzialmente in linea
 - Bambini: magrolini, appetito alterno, insonnia, umore variabile
 
Psiche
- Intelligente, sentimentale, artista
 - Elegante ed armonioso
 
Predisposizioni morbose
- Rinofaringiti, bronchiti, asma bronchiale, pertosse
 - Cistiti recidivanti
 
Sulfurico
Nella costituzione sulfurica si distinguono due sottotipi: il sulfurico grasso e il sulfurico magro. Coloro i quali considerano il sulfurico l'individuo "normale" indicano nel sulfurico grasso un misto tra costituzione sulfurica e carbonoca e nel sulfurico magro un misto tra costituzione sulfurica e fosforica.
Tipologia
- Tendenzialmente è un soggetto di media statura.
 - Ipertrofia muscolare ed ipetricosi.
 - Corpo e viso e mani quadrate.
 - Denti e unghie quadrate.
 - Angolo braccio-avambraccio non in linea (formato un angolo < 180° )
 
Psiche
- Soggetto equilibrato dal punto di vista psichico
 - Reagisce bene a qualsiasi stimolo esterno
 
Predisposizioni morbose
- Gode di buona salute, è caloroso
 - Presenta, in genere, solo problemi cutanei e a volte metabolici specie il sulfurico grasso con l'avanzare dell'età.
 
Fluorico
Tipologia
- Soggetto con dismorfismi
 - Esostosi
 - Grande lassità delle articolazione
 - Dentizione irregolare
 - Dita mano dismorfiche
 - Angolo braccio-avambraccio aperto verso il basso
 
Psiche
- Instabilità e indecisione
 - Ritardo mentale o intelligenza intuitiva
 
Predisposizioni morbose
- Scoliosi, cifosi
 - Malattie ulceranti, es. rettocolite ulcerosa
 - Paranoia o sindrome maniaco-depressiva
 
Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.

