Numero Verde Gratuito
800 681464
Numerologia

Mappa dei Talenti

A cura di Maurizio Corona

La Mappa dei Talenti si basa sulla data di nascita e da essa deriva. Essa si può ottenere anche per un’azienda o per qualunque elemento che abbia una “data di nascita” come anche, per esempio, un matrimonio.

La Mappa è fondamentalmente costituita da uno schema che prende come elemento base 11 numeri, che rappresentano gli ambiti fondamentali della nostra vita: la personalità profonda, ovvero chi siamo nella nostra profondità; il lavoro; l’equilibrio, cioè cosa ci permette di stare in equilibrio; le relazioni amorose; il nido (la casa), le relazioni sociali; eccetera.

In essa si trovano i nostri bisogni inerenti a ciascuna area: all’inizio infatti Jean Claude Badard, padre della PsicoBioGenealogia e maestro di Maurizio Corona, l’aveva chiamata Mappa dei Bisogni. L’idea di chiamarla Mappa dei Talenti è venuta al Dottor Corona per il parallelo con la parabola dei talenti evangelica. Essa è in sintesi l’insieme delle nostre grandi capacità, che dobbiamo assolutamente esprimere praticamente nella nostra vita, se vogliamo essere felici e sani (a pena di essere infelici, come il servo della parabola che nasconde i suoi Talenti, che è condannato  alla infelicità al ritorno del suo Signore). 

Prima di proseguire, invito ad accedere al video di presentazione del corso Mappa dei Talenti di Erba Sacra

Ovviamente, per ciascuno di noi la Mappa dei Talenti (e i numeri in essa presenti) sono differenti.

 I numeri presenti nei vari ambiti (lavoro, sociale ecc.) corrispondono agli archetipi dell’umanità. Troviamo infatti gli archetipi del padre, della madre, dell’inizio, eccetera. Gli archetipi sono simboli, e il nostro cervello, per il 96%, lavora solo per simboli. È importante sapere che nel nostro cervello troviamo dei nuclei cerebrali che corrispondono a ciascuno di questi 22 Archetipi, e che sovraintendono ad alcuni elementi sostanziali di noi.

Ogni archetipo corrisponde poi ad un organo del corpo (e quindi ad una specifica malattia correlata), ad una emozione precisa, a dei geni del DNA, e anche a dei nostri comportamenti precisi. Ciascun archetipo corrisponde a un numero da 1 a 22.

Giusto per fare un esempio al nucleo cerebrale che corrisponde e gestisce lo stomaco, possiamo correlare l’emozione di non sentirsi compresi, sia nel significato di non sentirsi capiti sia nel significato di non sentirsi presi insieme, com-presi. Ovviamente il comportamento corrispondente sarà, per tutta la vita e in tutte le situazioni quello di cercare di essere compresi, in entrambi i sensi prima citati.

Quindi questi simboli archetipici numerici li possiamo trovare nel nostro cervello (in quel 96% che risponde automaticamente agli eventi che ci capitano) e per di più anche nel DNA.

Il restante 4%, ovvero la razionalità, il mentale, il pensiero, la volontà, servono a interpretare i simboli e a spiegarli razionalmente, esattamente come stiamo facendo in questo momento, manipolando i simboli tramite le parole (che sono a loro volta dei simboli) e i pensieri. 

I simboli presenti nel nostro cervello sono anche presenti in ciò che si definisce il “Cervello collettivo”.  Quest’ultimo è la somma delle vibrazioni, delle emozioni, dei vissuti di ogni essere vivente nel momento attuale ma anche vissuto nel passato. Lo possiamo paragonare a internet, come l’archivio di un enorme computer che sa tutto di tutti, sin dall’origine dell’Uomo, ma non ha la capacità di interpretare ciò che contiene, e in qualche modo si fa guidare dal suo contenuto: per questo le preghiere funzionano, così come i desideri e le paure. Il cervello collettivo infatti percepisce l’energia che viene profusa nell’espressione di quel desiderio (o paura) e reagisce automaticamente. 

Dunque il Tuo senso, le Tue missioni di vita, Ti sono comunicate dalla data di nascita: come scritto prima, l’inconscio collettivo sarà anche “stupido” (come un computer), ma è estremamente preciso. E non potendo comunicare razionalmente, con le parole, comunica nel modo che più gli è consono: con i simboli. Il cervello funziona allo stesso identico modo, tramite simboli. E questi simboli sono contenuti nella data di nascita, come scoperto già millenni fa dai maestri cabalisti, dagli Egizi e forse addirittura dagli Atlantidei (leggi l'ebook didattico “Due occhi color miele”). E proprio sulla Cabala si basa la Mappa dei Talenti, contenendo 11 numeri base come le Sephirot. 

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.

Maurizio Corona

Vuoi diventare un autore di Erba Sacra?

Sei un esperto o uno studioso di materie spirituali, naturopatiche, esoteriche, psicologiche, creative che si richiamano a una visione olistica dell’esistenza? Condividi motivazioni e obiettivi di Erba Sacra? Se vuoi proporre articoli o pubblicare un tuo ebook, contattaci