Il corso è studiato esclusivamente per la scuola con la ferma convinzione che questa debba sempre rapportarsi alle famiglie e con esse condividerne il percorso per garantirne l’efficacia, come ben documentato dagli ultimi studi scientifici.
Cosa ci proponiamo?
- Capacita’ di gestire lo stress
- Di sviluppare l’empatia
- Di essere assertivi e non giudicanti
- Di condurre i vostri allievi verso una vita consapevole
- Di essere presenti nel qui e ora
- Di vivere la scuola con la gioia di portare benessere
PER LE FAMIGLIE
- Migliorare il rapporto genitori-figli e tra i partner
- Capacita’ di gestire lo stress
- Essere assertivi e non giudicanti
- Stabilire relazioni armoniche e di valore
Consapevoli del fatto che il benessere dei nostri ragazzi passi attraverso il benessere di tutti gli adulti di riferimento, ci auguriamo di vedervi numerosi qui, vi aspettiamo
Il percorso è strutturato in 7 moduli, di cui uno introduttivo che può essere scaricato direttamente dal sito (V. Dettagli del corso), gli altri sei ripercorreranno il seguente schema:
- La MDF con bambini dai 6 ai 12 anni in cui analizzeremo le fasi evolutive e ci addentreremo sullo sviluppo delle emozioni e benessere psicologico;
- La MDF con ragazzi dai 13 ai 18 anni, in cui l’attenzione sarà rivolta alle difficoltà relazionali nell’adolescenza, per favorirne il riconoscimento e, quindi, l’acquisizione della consapevolezza;
- La MDF con insegnanti e adulti(famiglia), in cui si porrà l’accento sull’importanza della gestione dello stress correlato e della condivisione delle esperienze;
- La MDF in famiglia con figli delle diverse fasce d’età in cui si lavorerà sulla comprensione reciproca e su come sviluppare armonia e benessere a casa.
Ogni modulo è corredato di materiale di studio e di esercizi pratici che riproporrete nelle classi, nonché di proposte audio o video, ma anche cartaceo di cui troverete i link di riferimento
Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.