L’Analisi Bioenergetica è lo studio della Personalità Umana dal punto di vista dei processi energetici del Corpo. E' un metodo che combina psicoterapia verbale e corporea messo a punto dal medico e psicoterapeuta americano Alexander Lowen a partire dagli anni cinquanta, per la cura dei disturbi psicofisici. Una legge fondamentale dell’Analisi Bioenergetica afferma: “Tutto quello che accade nella Psiche, accade istantaneamente anche nel Corpo”. Il presupposto di base è dunque che mente e corpo formano una unità e che occorre rintracciare le emozioni sepolte nel nostro corpo.
Ogni persona infatti ha un suo processo energetico vitale, unico ed individuale, essenziale per l’interazione mente-corpo, il cui impiego si riflette sulla Personalità. I concetti di integrazione corpo-mente e di energia cui fa riferimento la bioenergetica sono analoghi a molte pratiche orientali (Yoga, Agopuntura, Tai Chi Chuan, ecc.); in tal senso la bioenergetica può essere considerata come un ponte fra la filosofia e le discipline fisiche orientali e la filosofia e la psicologia occidentale.
Il corso è costituito da 14 lezioni (di cui la prima si può scaricare direttamente dal sito come prova)
Il corso on-line è caratterizzato da una serie di lezioni modulari che presentano peculiari vantaggi:
- flessibilità e personalizzazione dell'insegnamento;
- stile e linguaggio di facile ricezione;
- possibilità di interagire con un tutor on-line;
- suggerimenti e guide per l’approfondimento degli argomenti di maggiore interesse e per la verifica dell’autoapprendimento;
- rilascio di un attestato di frequenza.
Argomenti Trattati
Parte Prima (Lezione 1)
- Analizzeremo la storia e lo sviluppo delle teorie su cui si basa l’Analisi Bioenergetica. Faremo un percorso a ritroso per trovare le sue fondamenta. E’ necessario conoscere in quale clima culturale nascono le psicoterapie e come si sono evolute.
Parte Seconda (Lezioni 2-3)
- Approfondiremo i contenuti dell’Analisi Bioenergetica: cosa è e come si adopera. Tratteremo dei Cinque Tipi Caratteriali sviluppati da Alexander Lowen e ne vedremo l’efficacia. Scopriremo come più è antico il “trauma” e più antico sarà il nostro modo di difenderci.
Parte Terza (Lezioni 4-5)
- Vedremo quali sono le ultime Tecniche in Analisi Bioenergetica e quale impatto hanno avuto sulla Psicoterapia. Analizzeremo soprattutto il contatto con il Massaggio Bioenergetico e la Pranoterapia
Parte Quarta (Lezioni 6-7)
- Andremo alla scoperta di come lo Psicoterapeuta, il Pranoterapeuta, il Guaritore dovrebbero avere nei confronti del Paziente una Empatia del tutto caratteristica. Il confronto “Medico-Paziente” riveste una sfera che è chiamata “Deontologia Professionale”. Quindi conoscere il Setting non solo è utile ma è necessario. Affronteremo prima l’approccio ed il processo in Analisi Bioenergetica e la consapevolezza del Controtransfert; poi analizzeremo i vari punti che caratterizzano un Setting Psicoterapico, le Diadi Caratteriali ed infine i vari modi per energizzare le varie parti del Corpo.
Parte Quinta (Lezioni 8-14)
- Avremo a disposizione tutta una serie di Esercizi Bioenergetici che sono la somma dei miei oltre 40 anni di attività, sia come paziente che come psicoterapeuta.
Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.