Il corso, svolto dalla D.ssa Anna Fata, si propone di definire l’ampio campo della psicologia olistica stimolando un processo di apertura di una disciplina che per troppo tempo si è arroccata sulle sue (ristrette) posizioni e nei suoi confini, impedendo così validi confronti e ostacolando un naturale processo di scambio e di crescita con altri campi dell’esperienza e del sapere.
L’olismo, dal greco ‘olos’, tutto, unico, è una prospettiva secondo la quale è possibile cogliere la realtà nel suo insieme e nelle sue interazioni tra le componenti. Il singolo smette così di essere un individuo separato e analizzabile a prescindere dal contesto, micro e macro, con cui può essere in contatto diretto, ma anche indiretto. Consente di diventare consapevoli che le leggi della fisica, della chimica, della biologia, della quantistica regolano l’universo, così come ciascun essere vivente e ogni particella che lo compone.
L’olismo si presenta come utile e naturale complemento del mondo della psicologia, che idealmente rappresenta il discorso sullo spirito, sull’anima, ma che fin troppo, nel tempo, si è concentrata sugli aspetti cognitivi, comportamentali, emotivi, perdendo di vista gli aspetti più intuitivi e spirituali.
Il corso è composto da 13 lezioni (di cui la prima si può scaricare gratuitamente dal sito come prova).
Il corso on-line è caratterizzato da una serie di lezioni modulari che presentano peculiari vantaggi:
- flessibilità e personalizzazione dell'insegnamento;
- stile e linguaggio di facile ricezione;
- possibilità di interagire con un tutor on-line;
- suggerimenti e guide per l’approfondimento degli argomenti di maggiore interesse e per la verifica dell’autoapprendimento;
- rilascio di un attestato di frequenza.
Argomenti Trattati
- Lezione 1: L'olismo
- Lezione 2: Nuovi modelli di indagine e conoscenza
Verso una evoluzione del sapere e del mondo, un nuovo modello per la salute-malattia, il ben-mal-essere, la salute - Lezione 3: Una, cento, mille psicologie
Alla ricerca di una definizione condivisa, il concetto di anima nelle religioni orientali, le ‘forze’ della psicologia - Lezione 4: La Psicologia Olistica
Introduzione alla Psicologia Olistica, La ricerca nella Psicologia Olistica, Introduzione alla Psicologia Olistica nella storia, Alcune definizioni di Psicologia Olistica, Le tradizioni ancestrali, I temi centrali della Psicologia Olistica, In conclusione: il valore della Psicologia Olistica - Lezione 5: Un modello per la psicologia olistica
Un possibile modello per la Psicologia Olistica, Alla ricerca di una interazione costruttiva, le basi del modello - Lezione 6: Coltivare il ben-essere: Radicarsi, esistere, possedere
Il primo chakra (Elemento Terra, Lavoro e autorealizzazione, La paura, Ecologia e sopravvivenza oggi), Il primo chakra: Evoluzione e sviluppo, Tecniche di guarigione del chakra (L’arte del massaggio, Sport e attività fisica, Metodo Feldenkrais, Riflessologia e automassaggio, La respirazione consapevole, La bioenergetica, Gli oli essenziali, l'Alimentazione consapevole) - Lezione 7: Coltivare il ben-essere: Vivere con piacere ed emozione
Il secondo chakra (Elemento Acqua, Sensi e sensorialità: Vivere nel presente, Il risveglio dei sensi: l’aromatologia, Le emozioni, Gli archetipi dell’inconscio collettivo, Sessualità e Tantra: quale legame?, Le dipendenze), Il secondo chakra: Evoluzione e sviluppo (Eustress e di stress), Tecniche di guarigione del secondo chakra (La bioenergetica dolce, Il Massaggio Ayurvedico, L’intelligenza emotiva, l'Omeopatia, la Fitoterapia) - Lezione 8: Coltivare il ben-essere: Volontà, potere, costruzione dell’identità personale
Il terzo chakra (Elemento Fuoco, L’identità molteplice, La costruzione dell’identità nella prospettiva junghiana, L’autostima), Il terzo chakra: Evoluzione e sviluppo (Rabbia e affini, La gratitudine, La vergogna), Tecniche di guarigione del terzo chakra (La meditazione come pratica di vita, Lo yoga, I cinque riti tibetani, l'Agopuntura, lo Shiatsu) - Lezione 9: Coltivare il ben-essere: Il potere del cuore, equilibrare, accettare, amare, relazionarsi
Il quarto chakra (Elemento Aria, Fame d’amore, Amarsi, amare, L’empatia, Karma e destino, Anima e Animus, Eros e Thanatos), Il quarto chakra: Evoluzione e sviluppo, Tecniche di guarigione del quarto chakra (La Psicoterapia, le Costellazioni Familiari, il Massaggio Tui Na, i Riti, Coltivare l'amore: l'arte di relazionarsi, Trovare la giusta distanza) - Lezione 10: Coltivare il ben-essere: Comunicare bene e vivere con creatività
Il quinto chakra (Il silenzio come base per l’ascolto, La comunicazione, Il dialogo delle voci dei coniugi Stone, La creatività), Il quinto chakra: Evoluzione e sviluppo (Training Autogeno, Visualizzazione creativa, Ipnosi, L’arte di parlare), Tecniche di guarigione del quinto chakra (Ascoltare se stessi, Ascoltare gli altri, Scrivere di sé, La musicoterapica) - Lezione 11: Coltivare il ben-essere: Intuire e pre-vedere
Il sesto chakra (I simboli, Gli archetipi, Il Reiki, I mandala), Il sesto chakra: Evoluzione e sviluppo (La sindrome da perfezionismo, Colori e ben-essere, L’intuito, I sogni), Tecniche di guarigione del sesto chakra (Pittura e arteterapia, Floriterapia per la vita, La chiaroveggenza) - Lezione 12: Coltivare il ben-essere: Una vita illuminata
Il settimo chakra (Il senso della vita, Le convinzioni e le distorsioni cognitive, La spiritualità), Il settimo chakra: Evoluzione e sviluppo (La conoscenza), Tecniche di guarigione del settimo chakra - Lezione 13: Conclusioni, Biografie dei personaggi dell’olismo, Bibliografia, Sitografia
Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.