Numero Verde Gratuito
800 681464

Ricerca sul sito per:

I sette principi - articolo

La filosofia Huna è basata su sette princìpi o concetti, i quali non sono assolutamente delle verità assolute - comprendetelo - ma sono invece concetti pensati da chi ha ideato questo sistema di pensiero Huna basandosi sull'osservazione di come loro pensavano funzionasse l'uni ...

L'argilla verde - articolo

L'argilla (a detta del Dr. Valnet) sembra possedere tutte le qualità perché è un potente agente di rigenerazione fisica a causa della sua azione rimineralizzante, riequilibrante ed anche antitossica.Da sempre conosciuta, a partire dagli Egiziani, citata nel Vangelo di S. Giovann ...

Le Cure Naturali e la Fitoterapia - articolo

"... nonostante le grandi scoperte della scienza, l'uomo SANO rimane un mistero e l'uomo MALATO un mistero ancora più grande, sia da comprendere che da curare. La cura non deve essere diretta SOLO AL SINTOMO PATOLOGICO, ma alla malattia nella sua complessità ed ancora di più ...

La Gemmoterapia - articolo

"Gli uomini sono alberi" (Esiodo) La Gemmoterapia è una branca della Medicina cosiddetta "naturale" che utilizza gli estratti dei tessuti vegetali freschi in via di accrescimento (1): le "gemme", i germogli, i boccioli, le giovani radici, la linfa, le scorze di stelo, ecc. Il primo, il padre ...

Introduzione ad alcune riflessioni sulla Bioetica Ambientale - articolo

Nel 1971 il Dott. Potter coniò, o più precisamente, ri-tematizzò in un suo famoso saggio (Bioethics: a Bridge to the Future) il termine Bioetica. "Scienza della sopravvivenza dell'uomo nell'ecosistema", questa fu la caratteristica fondamentale dell'inizio della riflessione bioet ...

Che cosa e' l'ecologia? Perchè è importante per tutti noi? - articolo

L’ecologia è una branca della biologia che analizza i rapporti tra gli esseri viventi e l’ambiente in cui vivono. Argomenti di ecologia sono spesso presenti su giornali e riviste, e non soltanto su quelli scientifici, almeno da un decennio, ma quali informazioni raggiungono realme ...

Che cos'è lo Yoga? - articolo

Yoga è un termine generico che in sanscrito significa "unire, congiungere" si completa se si associa con altri nomi specifici, (Raja, Hatha, Kriya, Bhakti, Jnana, Karma, Mantra ecc.) e si associa con altri nomi specifici, (Raja, Hatha, Kriya, Bhakti, Jnana, Karma, Mantra ecc.) indicativi di ...

Introduzione alla meditazione - articolo

Questa parola ormai fa parte del nostro linguaggio, ma pochi sanno che questo termine viene dal sanscrito ed il suo significato è intraducibile con esattezza. Infatti la parola sanscrita Dhyana significa letteralmente "essere in stato di meditazione" e le interpretazioni più comuni, ma ...

L'Ipnosi - articolo

Le ricerche sull’ipnosi mostrano come fenomeni ipnotici quali la catalessi (sospensione di un arto in modo contratto e senza sensazione di stanchezza anche mantenendo la posizione per lungo tempo), l’amnesia (il non ricordare qualcosa di ordinario) e altri si sviluppino spontaneamente e ...

Qual è lo scopo della Grafologia? - articolo

LE DIVERSE APPLICAZIONI DELLA GRAFOLOGIA Poiché dalla scrittura è possibile conoscere l'uomo, il suo carattere, le tendenze, le facoltà (come grandi uomini del passatocome Aristotele e Shakespeare hanno intuito molto prima della nascita della scienza grafologica), lo scopo ...

Che cosa è la Grafologia? - articolo

La Grafologia è una disciplina che consente di conoscere la personalità individuale attraverso la scrittura: una delle poche espressioni spontanee autenticamente e insostituibilmente umane, come il modo di camminare o di gesticolare, e dunque, proprio per questo, in grado di rivel ...

La ceramica Raku - articolo

La storia della ceramica Raku è strettamente connessa alla cerimonia del tè.I primi esempi di oggetti nati in Giappone per questo scopo risalgono alla fine del XVI secolo, quando i forni che producevano vasellame per usi funzionali e domestici, iniziarono a produrre vasi e recipienti ...

Il Potere del Canto - articolo

Ancora oggi restano aperti i dibattiti circa l’origine del canto, ossia se l’uomo abbia iniziato prima a parlare o a cantare o viceversa. L’età dell’uomo si misura in milioni di anni ma le prove storiche sono riferite ad appena cinquemila anni, perciò si sono ...

Consapevolezza dell’attore - articolo

“Quel che noi siamo e quel che pensiamo oggi differisce da quel che eravamo e pensavamo ieri, e non può lasciar prevedere quel che saremo e penseremo domani. Se c’è un luogo in cui non ci si ‘bagna mai nella stessa acqua, come diceva Eraclito, è proprio nel ...

Cosa è ASPIN - articolo

Il Centro di Ricerca Erba Sacra APS è da molti anni impegnato per lo sviluppo della cultura e della conoscenza delle discipline olistiche e della naturopatia nel nostro Paese attraverso un’intensa e articolata attività di formazione professionale (a distanza, in aula e blended), ...