Numero Verde Gratuito
800 681464

Ricerca sul sito per:

Introduzione alla Floriterapia di Bach - articolo

La floriterapia di Bach si colloca tra le forme di cure che lo stesso Edward Bach volle creare per dare la possibilità a chiunque di alleviare alcuni disturbi legati alla personalità e allo stato d'animo negativo umano, pubblicando un testo guida per coloro che soffrono (Heal thyself - ...

Le diatesi - articolo

Psora La psora è uno stato cronico di intossicazione determinato dalle più svariate patologie, sia ereditarie che acquisite ed ha due possibilità di manifestarsi. Nella fase iniziale (detta attiva o stenica) c'è una eliminazione all'esterno delle tossine, per cui trovia ...

Agopuntura - articolo

Agopuntura Yin-Yang e i Cinque elementi Zang-fu, Canali e Collaterali Qi, Sangue e Fluido Corporeo Le Proprietà terapeutiche dei Punti del Corpo Umano L' agopuntura e la moxibustione, componenti di rilievo della Medicina tradizionale cinese, sono procedure importanti usate per preven ...

Le costituzioni - articolo

L'omeopatia nel corso del suo sviluppo ha aggiunto alle diatesi la teoria delle costituzioni. La teoria delle costituzioni è ben nota in medicina ed è servita a correlare l'aspetto dell'individuo alle sue potenzialità patologiche cioè alle malattie che avrebbe potuto ...

Yin-Yang e i Cinque elementi - articolo

Le teorie yin-yang e dei cinque elementi furono due metodi di osservazione e di interpretazione della natura nell'antica Cina. Essi implicavano una concezione semplice del materialismo e della dialettica e giocarono un ruolo molto importante nello sviluppo delle scienze naturali in Cina. I medici ...

Zang-fu, Canali e Collaterali - articolo

Il termine zang-fu in Medicina tradizionale cinese è riferito alle grosse entità anatomiche degli organi interni ed è inoltre una generalizzazione delle funzioni fisiologiche del corpo umano. Cuore, Fegato, Milza, Polmone, Rene, e Pericardio, sono raggruppati insieme e sono ...

Qi, Sangue e Fluido Corporeo - articolo

Il qi, il sangue e il fluido corporeo sono sostanze fondamentali del corpo umano che sostengono le normali attività vitali. La loro esistenza e funzione, in particolare quelle del qi , si manifestano generalmente nelle attività funzionali dei vari tessuti ed organi. Il qi, il sangue e ...

Le Proprietà terapeutiche dei Punti del Corpo Umano - articolo

Alcuni punti dei canali su cui praticare terapie di agopuntura mediante infissione di aghi sono rappresentati nella Fig. 1 (Schiena), nella Fig. 2  (Torace e regione addominale) e Fig. 3 (Testa e collo). I canali rappresentati sono i seguenti:   Fig. 1 (dall'interno all'esterno): ...

Soci in Formazione - articolo

E’ istituito un Elenco Speciale per i Soci in Formazione. In tale elenco sono inseriti gli allievi dei Corsi professionali di Erba Sacra e gli allievi degi Enti Formativi iscritti ad ASPIN. Possono chiedere l'iscrizione anche gli allievi di Enti Formativi non iscritti a ASPIN riconosciuti da ...

Massaggio Tradizionale Cinese Tui Na - articolo

Massaggio Tradizionale Cinese Tui Na: indicazioni, controindicazioni e avvertenze Metodi di diagnosi utilizzati nel Tui Na Manovre fondamentali del Tui Na Metodi ausiliari nel Tui Na Tecniche di tonificazione e di dispersione nel Tui Na Dolce energico continuo e profondo, sono i quattro ...

Tui Na: indicazioni, controindicazioni e avvertenze - articolo

Indicazioni   Regolarizzare la circolazione del Qi nei Meridiani   Migliorare la circolazione del Sangue   Regolare le funzioni del Sistema Nervoso Centrale e del Sistema Nervoso Periferico   Rinforzare il sistema immunitario   Migliorare la funzion ...

Metodi di diagnosi utilizzati nel Tui Na - articolo

I criteri di diagnosi del Tui Na sono ovviamente quelli utilizzati nella Medicina Tradizionale Cinese. In questa sezione ci si occupa di alcuni metodi peculiari del Tui Na, in aggiunta ai principi classici della MTC. Le informazioni che riportimao sono tratte dalle lezioni di Jin Hong Zhu, professor ...

Tecniche di tonificazione e di dispersione nel Tui Na - articolo

Nei primi due punti il Tui Na aiuta ciò che il paziente ha già al suo interno, nel terzo e ultimo punto è l’energia del terapista che si lega a quella del paziente. Le tecniche di tonificazione e di dispersione si utilizzano per Modificare la struttura dei tessuti Il ...

Chi Gung - articolo

Il Chi Gung (Qi Gong) è facile da imparare e può essere praticato da tutti, giovani e anziani. È un metodo eccezionale per eliminare lo stress, mantenersi in buona salute e aumentare le nostre capacità fisiche e mentali. Gli studi più recenti ne attribuiscono ...

La storia del Chi Gung - articolo

I nostri antenati, non distratti dai passatempi moderni (televisione, video, ecc.) concentravano le loro energie alla ricerca dei modi più efficaci per soddisfare gli autentici bisogni dell'uomo. Un gruppo in particolare, gli antichi taoisti, sviluppò un completo, dettagliato sistema ...