L'arte ceramica come strumento didattico - articolo
Nel campo educativo le attività didattiche connesse alla creatività sono di solito progettate come sostitutive di modi più consueti di fare scuola e come attività integrative..Il discorso sulla creatività è invece un'occasione per vivificare dall'interno il ...
Importanza della manipolazione per lo sviluppo psicomotorio del bambino - articolo
Lo sviluppo dei sensi in ogni organismo inizia con il tatto, l'udito e la vista infatti si formano solo quando l'organismo si perfeziona. Attraverso le attività tattili i bambini esplorano il mondo circostante e imparano a riconoscere le proprietà fisiche delle cose; affinano in tal ...
Breve storia del tango - articolo
Verso la fine dell'Ottocento, sbarcarono nei porti sudamericani del Rio de la Plata, in fuga da guerre e carestie, ondate di emigranti italiani, francesi, ungheresi e di altre nazionalità. Carichi di speranze e aspettative, cercavano una nuova vita nella "Terra d'Argento", l'Argentina. Inizi ...
Aromaterapia sottile - articolo
L’evidenza scientifica del funzionamento degli oli essenziali sul corpo umano è stata studiata approfonditamente, poco invece viene raccontato su come essi lavorino sull’aspetto più sottile e meno tangibile della nostra energia. Ci sono emozioni che quotidianamente ...
Shiatsu Riflessoterapico - articolo
Shiatsu riflessoterapico Meccanismo d'azione dello Shiartsu e i suoi effetti Altri effetti dello Shiatsu Cosa è lo Shiatsu Lo shiatsu è un'antica forma di disciplina fisica datata circa 2500 anni fa.Il nome è una parola giapponese derivante dalla fusione di 2 termini ...
Meccanismo d'azione dello Shiatsu ed i suoi effetti - articolo
Effetti più importanti dello shiatsu: effetto antalgico e effetto miorilassante La pressione è regolata da tre parametri: intensità, durata e ritmo. Le diramazioni terminali del sistema nervoso non sono solo degli organi esecutori con conduzione centrifuga dell'impulso, ma lo ...
Altri effetti dello Shiatsu - articolo
Effetto dello shiatsu sul sistema vascolare La digitopressione porta un riflusso maggiore di sangue e di conseguenza di ossigeno al muscolo, che essendo in uno stato di contrattura è deficitario di ossigeno; lo shiatsu ripristina quote aerobiche che erano venute a mancare e che sono indispen ...
Ayurveda - articolo
Per definire l’Ayurveda si ricorre alla definizione di “scienza della vita”, specificandone l’origine con i due termini sanscriti “ayur o ayus = vita” e “veda = conoscenza”, sebbene il significato di Ayurveda sia molto più ampio. Soprattutto, ...
Il Massaggio Ayurvedico - articolo
In Ayurveda il massaggio è un vero e proprio atto terapeutico, rivolto al miglioramento del riequilibrio completo (olistico) di tutta la condizione di benessere. Esistono molte tipologie di massaggio ayurvedico, ognuna con uno specifico intento di riequilibrio: ogni distretto corporeo ha un ...
Rune - articolo
Un’ampia conoscenza dei sistemi simbolici e esoterici che l’umanità ha utilizzato nel corso dei secoli non può escludere l’Oracolo delle Rune, una pratica divinatoria diffusa tra le popolazioni del Nord Europa nei primi secoli dopo Cristo che utilizza i caratteri e i ...
Geometria del Cielo Natale - articolo
Immaginate di disporre di squadra e compasso, immaginate ora di tracciare un cerchio e inscrivere in esso poligoni regolari e irregolari: ciò che otterrete è una raffigurazione come quella in figura. La forma determinata dalle posizioni dei pianeti può divenire un capolavoro ...
La Coppia in Astrologia - articolo
L’astrologia è uno strumento particolarmente utile per determinare le compatibilità caratteriali, intellettive e spirituali tra più persone confrontando i loro Temi Natali. Questa tecnica di confronto si chiama Sinastria che prediligo rispetto ad altre tecniche, come ad ...
La danza orientale basata sugli archetipi - articolo
La storia millenaria dell’uomo è iscritta e condensata nell’inconscio collettivo che dà coesione a tutta l’umanità. Gli archetipi sono i ventidue strumenti con i quali Dio ha progettato e dipinto l’universo, sono il nutrimento del pensiero creativo, cio&e ...
Danza popolare o danza etnica? - articolo
Le due definizioni sembrerebbero riferirsi a due categorie diverse: la prima a danze esotiche, la seconda a danze appartenenti comunque alla cultura occidentale, ma distinte dalla danza colta (accademica, di teatro o di società) e legate ad una tradizione locale, popolare appunto. Questa ...
La danza popolare italiana - articolo
La danza popolare italiana Danza, respiro dell'Universo Classificazione delle danze popolari italiane La Tammuriata Il Saltarello La Tarantella di Montemarano La Pizzica La Tarantella Nessuno meglio di Roberto Leydi ha sintetizzato la situazione del patrimonio coreutico popolare italiano...