Numero Verde Gratuito
800 681464
Master Religioni, Esoterismo, Tradizioni Iniziatiche

Master Religioni, Esoterismo, Tradizioni Iniziatiche

Docente: AA. VV.

Descrizione

In molti percorsi formativi e in molte pratiche esperienziali si fa spesso riferimento ai concetti di Spiritualità, Olismo, Religione, Esoterismo, talvolta anche a sproposito e senza averne sufficiente conoscenza.

Questo Master è un grande lavoro di sintesi che, nel tentativo di stimolare la sua curiosità e il suo desiderio di compiere ulteriori approfondimenti, vuole offrire all’allievo una conoscenza completa e, per quanto ci è possibile, approfondita sulle principali Religioni e filosofie religiose, sulle principali correnti esoteriche e iniziatiche e il rapporto che c’è tra esse.

Saranno utilizzati testi già sono disponibili tra i corsi online e gli ebook di Erba Sacra e altri che sono stati elaborati esclusivamente per questo Master ordinati in un piano di studi che consenta di compiere un viaggio oserei dire “iniziatico” in modo strutturato.

I testi sono di autori diversi, quindi si noterà nelle dispense impostazione, stile, convinzioni e riferimenti culturali, religiosi e filosofici diversi e, addirittura, stessi argomenti elaborati con diverse chiavi di lettura. Ma si è voluto utilizzare e donare agli studenti tutto l’immenso patrimonio culturale su queste materie in nostro possesso e il contributo dei docenti che lo hanno realizzato (alcuni dei quali purtroppo ci hanno lasciato prematuramente); gli allievi avranno così un’ampia conoscenza della storia, della filosofia, dei principi, delle diverse correnti e dottrine esoteriche, iniziatiche e religiose e la possibilità di valutare i principi e l’impostazione che maggiormente risuonano con le proprie convinzioni.

Il coordinatore del Master è Sebastiano Arena che è docente di alcuni corsi facenti parte del piano di studi, ma il cui principale ruolo è di rendere strutturato, coerente e ordinato l’intero percorso, oltre che essere il riferimento didattico degli allievi.

 

Programma del corso

Il percorso è costituito da sette moduli costituiti da corsi online e ebook già in linea da molti anni e da testi elaborati specificamente per questo Master. 

 

INTRODUZIONE 

 

MODULO 1: Esoterismo e Religione  
T
EST: riflessioni scritte 

 

Nel primo modulo c’è etimologia, storia e principali categorie dell’Esoterismo, alcune definizioni di Religione e di Religiosità, gli elementi tipici e le caratteristiche di ogni Religione, una prima conoscenza delle principali religioni e la loro diffusione geografica e un’introduzione alla Scienza della Religione, disciplina che si occupa dello studio comparativo, critico e simbolico dei fenomeni religiosi, svincolata da appartenenze confessionali.

 

MODULO 2: Il Cammino del Pensiero 

 

Il secondo modulo è un manuale che dà una visione generale e cronologica della storia della filosofia occidentale e i concetti chiave delle principali correnti filosofiche orientali (temi che saranno approfonditi nei moduli 4 e 5). Sono solo “pillole” di conoscenza; il suo scopo è quello di offrire nello studio del Master punti di riferimento storici e filosofici e anche di accendere la curiosità di conoscere meglio queste tradizioni e stimolare una riflessione più profonda sulla vita e sul nostro ruolo nell'universo.

 

MODULO 3: Simboli, Archetipi e Geometria Sacra 

TEST: domande aperte 

 

 

Il terzo modulo è un intero corso dedicato ai Simboli che da sempre hanno la funzione di collegare in modo semplice, immediato l’umano e il sovrumano e quindi sono di fondamentale importanza nello studio dell’esoterismo e delle religioni.

 

MODULO 4: Dottrine Esoteriche e Iniziatiche 

TEST: Riflessione scritta, domande a risposta multipla, Vero o Falso, domande aperte

Nel quarto modulo cercheremo di fare una sintesi il più chiara e semplice possibile dell’enorme mole di conoscenze a cui nei secoli si è dato il nome di “esoterismo‟ sperando, oltre a dare una formazione adeguata, di creare una linea guida che stimoli la curiosità del lettore e lo porti ad ulteriori approfondimenti. L’acquisizione delle conoscenze in quest’ambito in modo, come già detto, strutturato è necessario: dobbiamo infatti avere un occhio “scientifico” nello studio di ciò che viene catalogato come metafisico, perché è solo così che l‟uomo potrà dare una spiegazione a quei fenomeni che innegabilmente esistono ma di cui la scienza nega la veridicità solo perché non è ancora grado di spiegarli. Ecco perché dobbiamo attingere ad una forma di conoscenza più antica e profonda che alcuni studiosi hanno definito Scienza dello Spirito.

Dopo lo studio delle origini e dello sviluppo delle dottrine esoteriche nelle antiche civiltà (India Egitto, Grecia, Roma, Islam) e nel basso e Alto Medioevo e degli insegnamenti di alcuni illuminati che più hanno contribuito al risveglio delle coscienze, prenderemo in esame le Correnti Esoteriche ed Iniziatiche che hanno attraversato l’Europa in questi ultimi mille anni

 

MODULO 5: RELIGIONI

TEST: domande aperte e domande a risposta multipla

 

Il quinto modulo è dedicato alle Religioni e alle filosofie religiose, conoscenza particolarmente importante per chi pratica o è interessato alle discipline olistiche la maggior parte delle quali derivano o fanno riferimento a sistemi filosofici e religiosi sia orientali (yoga, ayurveda, reiki, shiatzu, I Ching, Macrobiotica, ecc.) sia occidentali (cabala, antroposofia, esoterismo cristiano, ecc.) e anche alle più antiche tradizioni sciamaniche del Nord Europa, della Siberia, del Centro Asia e del Sud America.

Si inizia dalle antiche Tradizioni, ossia l’Animismo e lo Sciamanesimo per poi passare alle Tradizioni Orientali, cioè Induismo, Buddhismo, Confucianesimo e Taoismo e alle Religioni Abramitiche, ossia l’Ebraismo, l’Islamismo e il Cristianesimo di cui si approfondisce il rapporto che lo lega profondamente all’Esoterismo universale. C’è infine un capitolo dedicato alle religioni che hanno minore diffusione (Giainismo, Movimento Hare-Krishna, Shintoismo, Sikhismo, Tantrismo, Zoroastrismo) e alle nuove forme di spiritualità (Teosofia, Antroposofia, Olismo).

Il testo è corredato di molte appendici e di testi aggiuntivi (Storia della Filosofia e della Spiritualità Cinese, Metafisica del Vedanta, Meditazioni sulle lettere dell’alfabeto Ebraico, Introduzione ai Fondamenti teologici cristiani).

 

MODULO 6: LA CABALA

TEST: domande aperte

 

Nel sesto modulo trattiamo La Cabala (o Kabbalah), una tradizione mistico-esoterica dell’ebraismo che si sviluppa tra il XII e il XIII secolo, in particolare in Spagna e Provenza. Mira a esplorare i misteri divini, la struttura dell’universo e la natura dell’anima umana, offrendo una visione simbolica e metafisica della realtà.

Al centro della Cabala si trova l’Albero della Vita, un diagramma simbolico composto da dieci Sefirot (emanazioni o attributi divini) che rappresentano le modalità attraverso cui l’Infinito (l’En Sof) si manifesta nel mondo finito. Esse tracciano un percorso di discesa della luce divina dalla Coscienza Suprema alla materia, ma anche un sentiero ascendente per il ritorno dell’anima all’Unità.

L’Albero della Vita è anche una mappa interiore della psiche e della crescita spirituale, utilizzata non solo in ambito ebraico ma anche in correnti esoteriche occidentali come l’ermetismo, l’alchimia spirituale e la tradizione rosacrociana.

Particolarmente importante nello studio della Cabala sono lettere dell’alfabeto ebraico: per la tradizione cabalistica sono lo strumento utilizzato da Dio per la creazione dell’Universo e agiscono sulla consapevolezza umana tramite la loro forma, il nome e il valore numerico.

Il sesto modulo contiene un intero ebook di riflessioni e meditazioni sulle lettere dell’alfabeto ebraico.

 

MODULO 7: ESOTERISMO CRISTIANO

 

Il settimo modulo è dedicato all’Esoterismo cristiano, un argomento essenziale soprattutto per chi vive in Occidente, considerato il contributo del cristianesimo alla formazione della cultura occidentale e le numerose correnti spirituali cristiane che fanno riferimento a dottrine e pratiche esoteriche.

Comprende due importanti saggi, Esoterismo cristiano e Meditazioni esoteriche dei Vangeli: una straordinaria e imponente opera di lettura esoterica dei 4 Vangeli canonici di Matteo Luca, Marco, Giovanni)

 

ELABORATO FINALE

Vuoi ricevere informazioni sulla Formazione Professionale di Erba Sacra?

Se vuoi ricevere maggiori informazioni sull a Formazione Professionale di Erba Sacra (calendari, sedi, svolgimento, costi, modalità di pagamento, ecc.), invia la richiesta. Ti contatteremo al più presto