Vita e pensiero di Edward Bach - articolo
Edward Bach nasce il 24 settembre 1886 a Moseley, un villaggio presso Birmingham, in una famiglia di origine gallese proprietaria di una fonderia di ottone. Tra i 17 ed i 20 anni lavora nella fonderia di famiglia, dove viene a contatto con le difficili condizioni fisiche e spirituali degli operai...
Metodi ausiliari nel Tui Na - articolo
I principali metodi di ausilio nel tui na per migliorarne l’effetto terapeutico sono: Coppette Moxa Uso dei punti extra Hua Tuo Jia Ji Coppette La coppettazione rimuove le ostruzioni dai meridiani e migliora la circolazione energetica nel corpo; attiva la circolazione del sangue ...
Il Tai Chi Chuan: un percorso per la libertà - articolo
Generalmente gli articoli ed i testi sul Tai Chi Chuan iniziano con una collocazione storica di questa arte marziale, del contesto nel quale si è sviluppata ed offrono al lettore una brevissima introduzione al Taoismo. Oppure si spendono decine di pagine sulle discendenze dei maestri e sugli ...
Manovre fondamentali del Tui Na - articolo
Manovre Fen Fa Manovra di divisione He Fa Manovra di convergenza Zhen Fa Manovra di vibrazione profonda Ba Fa Manovra di trazione delle articolazioni Gun Fa Manovra di rotolamento Manovre di frizione Mo Fa Manovra di frizione circolare superficiale ...
Cosmesi naturale e i vari tipi di pelle - articolo
Pelli normali e miste La pelle mista è quella comunemente definita con aree grasse, aree disidratate e aree normali. Si può dire, in generale, che la zona mediana del viso è grassa e quelle esterne si presentano secche o normali, in base alla diversa attività delle ghian ...
Cosmesi naturale e gli Oli Vegetali - articolo
Le ultime ricerche scientifiche dimostrano che gli oli vegetali sono dei prodotti ancora insuperati per le esigenze di salute e bellezza della pelle: l'olio di mandorle, di germe di grano, di jojoba, di sesamo, ecc.; purtroppo ancora vengono considerati dei prodotti che "ungono la pelle", utilizzabi ...
Tabella degli alimenti - articolo
Possiamo quindi riepilogare gli alimenti in base a quanto visto sopra: Categoria Alimento Energia e Sapore Note Cereali Riso, Miglio, Mais Neutra Considerati i nutrienti per eccellenza Frumento Fresca Meglio in farine Integrali Di più difficile digesti ...
Simbolismo e associazioni dei numeri - articolo
Sul significato simbolico ed esoterico dei Numeri Erba Sacra offre un corso online di cui nel seguente video c'è la presentazione. 1 Attributi: INDIVIDUALITA', INDIPENDENZA, AZIONE, CORAGGIO, ORIGINALITÀ, PREPOTENZA, EGOISMO Significato: L'1 ...
Introduzione all'utilizzo di pietre e cristalli per il benessere - articolo
Quando il Presidente di Erba Sacra mi propose di occuparmi di questo argomento nell'ambito del sito, ammetto di aver dovuto fronteggiare non pochi moti di perplessità! Cosa dire che non fosse già stato detto, a quale bibliografia attingere senza peccare di presunzione nella ricerca ...
La scoperta del mondo minerale tra storia, antropologia, tradizione e religione - articolo
La ricerca del simbolismo delle pietre nella storia, ci consente di attingere ad un patrimonio di incommensurabile ricchezza in continuo fluttuare tra i confini di un atavico conflitto tra storia, e tradizione, scienza e mistica. Seppur apparentemente improprio come inizio, introdurrei il tema ...
Il suono come veicolo del proprio intento, il corpo come matrice delle nostre intenzioni - articolo
C’è qualcosa che mi spinge ad approfondire l’argomento del suono, degli armonici usati non soltanto come strumento di piacere personale o come veicolo di crescita interiore. E’ ormai chiaro per me che produrre armonici con il canto è una grande forma di meditazione ...
I Tarocchi - articolo
Le carte dei Tarocchi sono visibilmente delle icone, cioè delle immagini – della stessa natura delle immagini sacre e degli idoli. Partecipano dunque del mondo psichico eimmaginale e rimandano in questo alle due culture che si sono contrapposte nei secoli – quella della religione ...
Che cosa è l’I Ching - articolo
I Mutamenti sono un libro, Dal quale non bisogna star lontani. Costantemente muta il Senso suo, alterazioni e moto senza requie, Fluiscono per i sei vuoti posti; Salendo e ricadendo senza dimorare, I Solidi e i Teneri si mutano. Racchiuderli non vale in una norma; ...
I significati dei trigrammi - articolo
Nella figura è mostrata l’associazione dei trigrammi con i corrispettivi ideogrammi cinesi. E’ da tenere presente che noi leggiamo il libro dei mutamenti nella traduzione dal cinese in una lingua occidentale: questo complica le cose perché il cinese è una lingu ...
I movimenti dei Trigrammi - articolo
I movimenti delle stagioni Allo scopo di non creare confusione nella comprensione, anche se necessariamente limitata, del pensiero orientale antico, qui prenderemo in esame soltanto il susseguirsi dei trigrammi secondo l’ordinamento di re Wen, che è chiamato la serie inframundana ,&nbs ...