Numero Verde Gratuito
800 681464

Ricerca sul sito per:

Archetipi - articolo

La parola “archetipo” deriva dal greco “arché”, “originale”, e “típos” “modello, marchio, esemplare”, oppure da “άρχή”, “arché”, col significato di “principio, inizio. E’ ...

Cromoterapia - articolo

La cromoterapia è una forma di cura molto antica, i cui rudimenti erano conosciuti dagli Egizi, dai Greci e dai Romani che praticavano l’elioterapia, cioè l’esposizione diretta ai raggi solari per il trattamento di vari disturbi. Successivamente nelle diverse tradizioni ...

Il colore - articolo

Il colore ha avuto nelle epoche sempre un grande valore ed è sempre stato portatore di luce sia a livello spirituale che sotto ogni altra forma di espressione dell’essere umano. Potremmo analizzare i colori ad uno ad uno e vedere come nel tempo hanno avuto il loro particolare significa ...

Sogni - articolo

Il termine “sogno” deriva dal latino “somnium”, derivato a sua volta da “somnus”, “sonno” e si riferisce all'attività mentale che si svolge durante il sonno, e il contenuto stesso, la serie di immagini che in quell'attività si avvicendano...

La Psicoterapia - articolo

Esistono diverse definizioni del termine “psicoterapia”, così come numerosissimi orientamenti teorici e pratici dei quali si riconosce maggiore o minore efficacia a seconda della ricerca che è stata effettuata sul loro esito. Una delle più complete e forse meno ...

Scuole di Psicoterapia - articolo

Tra i numerosi orientamenti teorico pratici delle varie scuole possiamo citare a titolo esemplificativo alcune di esse:  psicodinamico/psicoanalitico: secondo tale orientamento il sintomo è la conseguenza di un conflitto inconscio tra alcune istanze psichiche, o può essere ...

Gli Alberi, i Boschi, le Foreste - articolo

Ogni volta che apri un libro,un albero sorrideràsapendo che c’è vita dopo la morte,lasciandoti un ricordocome retaggio.L. De Sanctis   Un albero, per definizione botanica, è una pianta legnosa più o meno durevole, un organismo autotrofo, capace di svilup ...

L'Albero nella mitologia - articolo

La parola mito deriva dal greco múthos, “ciò che è detto”, una storia, una cosa raccontata e “logos”, “discorso”. Ma se diciamo che un mito è una storia, dobbiamo subito aggiungere che si tratta di una storia “non vera”, per ...

Biblioterapia - articolo

“Chi vive, vive la propria vita; chi legge vive anche le vite degli altri. Ma poiché una vita esiste in relazione con le altre vite, chi non legge non entra in questa relazione e dunque non vive nemmeno la propria vita. La perde. La scrittura registra il lavoro del mondo”  ...

Lo Sciamanesimo - articolo

L’etimo del termine “Sciamanesimo” deriva dall’Inglese “Shaman” che riprende il Pali “Samana” con il significato di “Sacerdote Buddista”; in senso proprio, invece, è il fenomeno religioso tipico dei territori della Siberia e del ...

L'Yggdrasil e l'Albero della Vita - articolo

L’albero a cui Odino si appese si chiama Yggdrasil ed è un simbolo dell’Albero della Vita. Deriva da “ygg” che nell’antico norvegese significa “io” inteso come spirito individuale e “drasil” che vuol dire “destriero”, “ve ...

Archetipi - articolo

La parola “archetipo” deriva dal greco “arché”, “originale”, e “típos” “modello, marchio, esemplare”, oppure da “άρχή”, “arché”, col significato di “principio, inizio. E’ ...