Numero Verde Gratuito
800 681464
Contributi Psicologici

La psicanalisi e l’interpretazione dei sogni

A cura di Antonietta D’Angicco

La ricerca delle neuroscienze che in tempi recenti ha ampliato in modo impensabile quella della sola neurofisiologia sull'attività del cervello nello stato di veglia e in quello di sonno e, in particolare, il recente utilizzo di tecniche di “imaging” - che permettono di vedere le aree o reti neurali che sono attivate nelle varie attività mentali - segnano un punto di svolta centrale nell'approccio scientifico alla questione di come la mente emerga dal funzionamento del cervello.

Ma tale punto di svolta, che ha subito un'accelerazione a partire dalla metà del secolo appena concluso, senza nulla togliere ai risultati spettacolari ed insperati solo qualche decennio fa, non elimina il rischio di riduzionismo che corrono gli scienziati quando identificano le attività della mente con quelle del cervello e, per ciò che riguarda i sogni, quando rifiutano di accettare che i sogni possano avere, ed abbiano, dei significati, al di là dei meccanismi fisiologici che li rendono possibili.

Queste scienze, in realtà, mirano soprattutto ad individuare le strutture cerebrali coinvolte nel sogno e, man mano che ottengono risultati di rilievo, avanzano ipotesi sulla partecipazione di queste strutture ai processi di memoria, alla costruzione spaziale, al controllo degli istinti.

All'opposto, la psicanalisi, fondata da Sigmund Freud (1856-1939), ha basato tutta la sua ricerca sull'assunto che i sogni abbiano un significato, il quale va ricercato nella relazione specifica che si stabilisce con l'analista, con relativo trasfert, e nella storia affettiva del sognatore. La complessa teoria sostenuta da Freud ne “L'interpretazione dei sogni” - data alle stampe nel novembre del 1899 ma pubblicata intenzionalmente con la data del 1900 - costituisce senza ombra di dubbio uno spartiacque negli studi sui sogni, al di là di ciò che resta oggi incontestato del pensiero del suo autore. Il ‘900, dice Musil, si accingeva a nascere in posizione podalica e francamente sarebbe impensabile il Novecento che conosciamo senza il pensiero di Freud.

L'opera appena menzionata si esponeva ad un destino controverso non solo negli anni che seguirono immediatamente la sua pubblicazione, ma ancorpiù negli anni a venire: i primi lettori furono scarsi rispetto alle aspettative, mentre numerosi furono gli attacchi provenienti dal mondo “scientifico”, allora come ora.

 

Continua a leggere... "La psicanalisi e l’interpretazione dei sogni - Parte Seconda"

Le informazioni contenute nel sito hanno esclusivamente scopo informativo e culturale. In nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire cure mediche, psicologiche o psicoterapeutiche.

Antonietta D’Angicco

Psicologa – Psicoterapeuta, specializzata in Ipnosi clinica e Psicoterapia Ericksoniana, ha numerose esperienze professionali sia in ambito scolastico sia come consulente per diversi studi e società.

Vuoi diventare un autore di Erba Sacra?

Sei un esperto o uno studioso di materie spirituali, naturopatiche, esoteriche, psicologiche, creative che si richiamano a una visione olistica dell’esistenza? Condividi motivazioni e obiettivi di Erba Sacra? Se vuoi proporre articoli o pubblicare un tuo ebook, contattaci