La Scienza Cosmetica - articolo
Scienza medica e cosmetica non sono separate ma interagiscono, salute e benessere (derivante da una percezione positiva del proprio aspetto) vanno di pari passo, si diffonde un approccio globale e unitario attento alle condizioni psicofisiche, alla immagine oltre che alla sostanza. L’invecchia ...
I sette doni del Teatro Evolutivo - articolo
Fare teatro è mettersi la maschera per sapersela togliere. Un paradosso? No, si tratta di un processo di crescita che l’attore ha il privilegio di affrontare ogni volta che si accosta a quella che non è una mera esibizione ma un vero e proprio percorso spirituale. Ed allora l&rsq ...
Il Teatro Evolutivo - articolo
Quando propongo un percorso attraverso Il teatro Evolutivo non offro una tecnica per imparare a recitare ma invito semplicemente i miei allievi ad accostarsi al lavoro che l'attore compie su di sè per affrontare il palcoscenico ed il suo pubblico. E lo faccio nella convinzione, dopo anni di ...
Nutraceutica - articolo
Nutraceutica è un termine che deriva da "nutrizione" e "farmaceutica", ideato dal Dr. Stephen De Felice nel 1989, ad indicare come esista un nesso tra sostanze alimentari e potere curativo. In questo caso, abbiamo un nuovo termine: Nutraceutici, per indicare tutti quei principi nutrienti ...
Dieta Mediterranea - articolo
Il termine “dieta” fa riferimento all’etimo greco “stile di vita”, cioè l’insieme delle pratiche, delle rappresentazioni, delle espressioni, delle conoscenze, delle abilità, dei saperi e degli spazi culturali con i quali le popolazioni del Mediterran ...
Il giardino degli dei - articolo
Un tempo, neanche tanto remoto, gli erboristi chiamavano le loro piante “i semplici”. Intuivano ed affermavano, in tal modo, che all’inizio della nostra complessità, dei suoi intrecci, vi sono dei bandoli semplici, forze elementari, Dei, e che le più semplici ...
Introduzione all'Estetica Olistica Naturopatica - articolo
Buona parte del mondo occidentale sembra ormai pervasa e dominata da una sorta di obbligo a essere giovani e belli per sempre. La televisione e tutti gli altri media ci bombardano con volti e corpi ritenuti “perfetti” in una corsa al rialzo che costringe le donne, ma sempre più ...
Strumenti per l'analisi iridale - articolo
Gli strumenti tecnici che facilitano l’esame dell’iride sono i seguenti: La lente Il microscopio (microiridoscopio) Il contattoscopio Le video camere L’iridoscopio ...
I Nove tipi dell'Enneagramma - articolo
Di seguito una descrizione moltosintetica dei nove tipi di personalità individuate dall'enneagramma. Il tipo Uno è fiero della sua capacità di lavorare assolvendo i suoi compiti in modo perfetto, della sua onestà e del suo rigore morale. Pretende la perfezione soprattutt ...
Medicina Vibrazionale e Floriterapia - articolo
Quando parliamo di Floriterapia siamo nel campo della Medicina Vibrazionale che vede la materia come manifestazione energetica, cioè tu, io e tutte le persone che conosci siamo alimentati da strutture di energia sottile. Se nasce in noi uno squilibrio il nostro campo energetico deve essere ...
PNL e Formazione - articolo
Lo scopo della formazione è l’acquisizione di capacità e risorse in piena congruenza con i valori della persona e del gruppo di cui fa parte. Lo studio dell’esperienza soggettiva è connesso al concetto di risorsa. Ogni scelta che compiamo è la migliore possib ...
Il Counselor - articolo
Il counselor è un professionista della relazione d’aiuto che esercita il counseling, che è un’attività di orientamento e sostegno rivolta alle persone che stanno vivendo un periodo difficile, momenti di difficoltà e malessere legati a fasi di transizione ...
Tipologie di Counseling - articolo
Il Counseling è caratterizzato da molti modelli e approcci. I principali sono: Umanistico Fenomenologico-Esistenziale Cognitivo-Comportamentale Programmazione Neurolinguistica Gestalt Analisi Transazionale Sistemico-Relazionale I diversi modelli sono illustrati singolarmente ...
Counseling a Mediazione Artistica - articolo
Il counselor a mediazione artistica ha uno strumento in più per supportare la persona, l’arte, che, come dice Freud, è la seconda via regia all’inconscio la prima è il sogno. L’atto creativo esperito in un ambiente protetto facilita il contatto con le emozioni ...
Intolleranze alimentari - articolo
L'esistenza di un legame tra ciò che si mangia, lo stato di salute e lo sviluppo di alcune malattie è riconosciuta fin dall'antichità. Ippocrate (460-370 a.C.), osservò per primo l’esistenza di una correlazione tra l’assunzione di cibo e alcune manifestazioni ...